Articoli

Litigare a distanza e fare l'Amore in presenza

Sempre piu spesso nella mia pratica clinica di psicoterapia, mi vengono riportate situazioni in cui le persone organizzano degli incontri ad hoc con i migliori intenti di risoluzione dei conflitti, ma sostanzialmente per … litigare. Suggerisco di ribaltare la questione a 360 gradi e di iniziare a LITIGARE A DISTANZA E FARE L'AMORE IN PRESENZA.

venerdì 29 novembre 2024

Come affrontare la fase di depressione durante la quarantena

Dopo oltre un mese di isolamento moltissime persone sono approdate e stanno affrontando stati più o meno intensi di depressione. Propongo qualche semplice consiglio per gestire e superare al meglio questa fase.

martedì 28 maggio 2024

Come curare al meglio il sonno

La qualità del sonno riveste una importanza fondamentale per il benessere psicologico di ogni persona. Spesso le problematiche del sonno sono un primo campanello dall’allarme dell’insorgere di una problematica psicologica quale ansia, depressione o attacchi di panico. Una buona igiene del sonno svolge un’azione preventiva verso l’aggravarsi di queste condizioni.

martedì 28 maggio 2024

Come funziona la terapia cognitivo comportamentale online?

La terapia cognitivo-comportamentale è un approccio pragmatico e orientato alla risoluzione dei problemi che aiuta a focalizzare meglio le problematiche e in seguito fornisce degli strumenti pratici per affrontarle.

martedì 28 maggio 2024

Come gestisco il tempo in quarantena?

È molto difficile gestire il proprio tempo in autonomia, specialmente quando non è strutturato da impegni esterni. La buona notizia è che una volta superato il fisiologico picco negativo, comincia una risalita quindi, adesso è il momento adatto per ideare e strutturare le giornate.

martedì 28 maggio 2024

Il trauma come opportunità

Il mondo intero sta attraversando quello che può essere definito un trauma collettivo. Un punto di rottura, tra un prima e un dopo, che può diventare una grande opportunità di cambiamento

martedì 28 maggio 2024

Le 7 psicotrappole del pensare

L’approccio strategico sostiene che ogni nostra problematica psicologica di fatto è costruita e alimentata da noi stessi, dal nostro modo di pensare e agire. Anche se inconsapevolmente, spesso se non sempre, siamo noi la principale causa dei nostri problemi.

martedì 28 maggio 2024

Le 8 psicotrappole dell’agire

L’approccio strategico sostiene che ogni nostra problematica psicologica di fatto è costruita e alimentata da noi stessi, dal nostro modo di pensare e agire. Anche se inconsapevolmente, spesso se non sempre, siamo noi la principale causa dei nostri problemi.

martedì 28 maggio 2024

Perchè vorrei conoscere la Mindfulness?

Spesso quando si parla di Mindfulness si incontrano subito moltissime resistenze: “non fa per me!”, “figurati è roba new age”, “non ho tempo per queste cose!”. In realtà la Mindfulness non è qualcosa che si fa, bensì un modo di ESSERE che ci permette di vivere in modo pieno e consapevole la nostra esistenza portando a compimento il nostro potenziale personale.

martedì 28 maggio 2024

Reclamiamo il diritto alla noia!

Molte persone in questo periodo di isolamento lamentano di sperimentare intensi stati di noia. La pressione sociale a essere sempre al massimo, produttivi, efficienti e creativi come canoni di definizione del valore della persona insinuano vissuti di vergogna. Propongo invece di rivalutare questa esperienza reclamando a gran voce il diritto alla noia.

martedì 28 maggio 2024

Senso di colpa

Molte persone in questo periodo di quarantena lamentano forti sensi di colpa e fallimento arrivando a fine giornata con la sensazione di non aver concluso nulla. La buona notizia è che si può intervenire precocemente con alcuni semplici ma efficaci accorgimenti.

martedì 28 maggio 2024